- Valença do Minho, cosa vedere nella città fortezza ai confini del Portogallo
Dopo avervi raccontato di Tui, permettetemi di dare il giusto tributo alla città a lei speculare: Valenca do Minho. Siamo di fatto al confine tra Spagna e Portogallo, lì dove il fiume Minho fa da divisorio naturale e l’unico modo per passare da una parte all’altra è tramite il ponte internazionale, ponte che permette altresì di viaggiare nel tempo grazie alla differenza di fuso orario. Io ho conosciuto Valenca do Minho – così come Tui – in occasione del mio cammino portoghese per Santiago, cammino che mi ha consentito di conoscere lentamente il Portogallo rurale più profondo e più ruspante.
Dopo aver lasciato Oporto, del resto il primo centro di un certo rilievo è Ponte de Lima. Dopodiché mi è apparsa come una visione la bellissima Valenca do Minho, città fortezza bagnata dal fiume Minho che scruta da lontano la Spagna e in particolare Tui per controllare il principale punto di attraversamento del fiume.
Di Valenca, in particolare, colpisce proprio la fortezza, pensata come un percorso su più livelli e su più piani per consentire altrettanti controlli dai guardiani e limitare le possibilità di assedio.
Del resto quella di Valenca, insieme alle fortezze di Viana do Castelo, Caminha e Monção, costituiva una delle quattro grandi fortificazioni su cui si basava la difesa del paese a nord-ovest del paese. Anticamente vi erano nelle vicinanze altresì i forti di São Vicente e Feitoria Velha, ma di questi l’unico rimasto integro – e per questo considerato il più importante di tutto il Portogallo – è proprio il forte di Valenca do Minho.
Bisogna infatti percorrerlo tutto a piedi per rendersi appieno conto della grandiosità di questa opera di architettura militare. Il forte infatti, come già accennato, è costituito da imponenti sovrapposizioni con recinti fortificati e opere difensive lungo il pendio. E ciò al fine di evitare che potesse esserci un assalto guidato da truppe numerose e farle naturalmente disperdere.
Tra le cose da vedere a Valenca do Minho non mancano tuttavia altre perle. Tra queste la chiesa di Santa Maria dos Anjos. La stessa risale al XIII secolo in stile romanico ed è caratterizzata da una pianta longitudinale. All’interno conserva 5 pale d’altare policrome in stile neoclassico e barocco. Nella cappella funeraria annessa sono conservate anche interessanti vestigia della pittura murale del XVI secolo.
Vi è poi la Moradia regia, edificio in stile romanico / gotico. Nel XVII secolo qui aveva sede il Municipio. Da segnalare anche la Chiesa di Santo Stefano, architettura religiosa in stile neoclassicocaratterizzata da tre navate. Qui aveva sede il Colegiada de Santo Estêvão de Valença e il vescovato di Ceuta. Al suo interno vi si trova in particolare la sedia vescovile in stile gotico-mudéjar, nonché le poltrone e i dipinti con le raffigurazioni vita di São Vicente. Il tempio conserva ancora l’unica immagine esistente in Portogallo della Vergine che allatta al seno il bambino, l’unica sfuggita alla censura dell’Inquisizione.
A colpire di Valenca do Minho è tuttavia soprattutto l’atmosfera allegra che vi si respira nelle ore dello struscio e nel tardo pomeriggio, quando i bar iniziano ad essere affollati. Colpisce, altresì, l’usata tutta portoghese di rendere colorate le strade creando “un tetto” con gli ombrelli. E’ questo un metodo semplice, ma allegro per dare una fisionomia alle strade.
Infine merita di essere ricordata la Statua di São Teotónio, scultura dedicata al primo Santo portoghese e protettore della nazione portoghese. Nacque proprio a Valenca nella parrocchia di Ganfei, dove peraltro vi è un bellissimo monastero benedettino del VII secolo
- Leggi anche sul Narrabondo
- Non perderti il mio racconto di Tui.
- Porto, cosa vedere
- Guida pratica a Lisbona
Ad ogni modo…. uno dei viaggi che mi ero promesso di fare prima o poi, riguardava una settimana in POR (Lisbona e Porto) + 7 giorni a Capo Verde.
Chissà se prima o poi alcuni tuoi appunti non mi possano tornare utili di nuovo…
"Mi piace""Mi piace"
E certo, prima o poi becchero’ qualche località in vuoi andare 🤣 Tieni conto che Valenca si adatta bene in un tour tra Porto e la Galizia 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona