Amalfi low cost . Consigli utili per chi vuole soggiornare in costiera amalfitana.

— > CASE VACANZE AD AMALFI ( LEGGI QUI )

Recentemente mi ha fatto molto ridere leggere su un forum dedicato ai viaggi l’intervento di un tizio che, per ridurre le spese di un eventuale soggiorno ad Amalfi, suggeriva di soggiornare a… Castellammare di Stabia. Consigliava cioè di ridurre i costi di una vacanza ad Amalfi semplicemente non andando ad  Amalfi, ma in un paese che dista più di 40 km. Ebbene, in considerazione della circostanza che in rete non vi sono consigli utili sul punto, ritengo doveroso provare a rispondere alla seguente domanda:

E’  possibile trascorrere un periodo di vacanza ad Amalfi senza spendere tanto?

Sinceramente no e chi arriva ad Amalfi sa già che, per godere di uno dei posti più belli al modo,  sarà necessario spendere di più rispetto a chi va in Costa Blanca.

Ciò premesso, è tuttavia  possibile ricorrere ad alcune accortezze che permettono di fatto     di dimezzare i costi di una vacanza ad Amalfi:

1)  Innanzitutto è  preferibile lasciare la macchina altrove: ad Amalfi gli spazi sono pochi e trovare parcheggio, oltre ad essere complicato, è assolutamente antieconomico. Minimo 3 euro all’ora/25 euro al giorno. Per questo è preferibile muoversi con gli autobus della Sita, magari lasciando la macchina sulla statale ferdinandea o addirittura a Salerno. Il servizio offerto dalla Sita in verità è pessimo, ma rimane comunque la soluzione più comoda per chi vuole fare una gita magari a Ravello, a Vietri, Sorrento o Positano. Per gli orari osservati dagli autobus della Sita, rimando al sito della predetta società.

2)  Non fidarsi delle recensioni di  tripavisor e chiedere in giro: Amalfi  è piccola e i commenti di parenti e conoscenti dei ristoratori fanno opinione. Sul punto riporto una lista di cinque ristoranti in cui è possibile mangiare con 30/35 euro

– La botte a Minori. Nulla di eccezionale, ma si mangia decentemente e si spende poco;

– La Locanda del Pescatore (clicca qui) a Minori. Chi va in questo locale lo fa per mangiare pesce,  ma non ne esce con le ossa rotte. Si mangia bene e a prezzi onesti. Nella mia recensione mi sono  esposto definendolo tra i migliori cinque locali della costiera per il rapporto qualità/prezzo.

– La Brace a Praiano. Anche di questo locale avevo già scritto ( leggi qui ) elogiandolo per la genuinità dei prodotti. Non offre tante cose, ma ciò che offre  è sempre molto buono. Ottimi gli spaghetti con le alici o gli scampi, nonché le crostate. Il posto è anche panoramico;

– Masaniello a Maiori. Piatti non troppo elaborati, ma comunque buoni;

– Il Nettuno a Maiori. Buone fritture di pesce.

Per informazioni più dettagliate, segnalo la lista dei  ristoranti della costiera amalfitana da  me recensiti. Ci sono quelli che reputo i migliori, i più cari e quelli da evitare.

3)     Prenotare un appartamento e non un albergo.Gli appartamenti  – soprattutto per una  famiglia 4/6 persone –  risultano più economici e spesso anche più sfiziosi di un albergo. Sul  punto — > CASE VACANZE AD AMALFI ( LEGGI QUI )

Infine  suggerisco le 10 cose da fare ad Amalfi e dintorni. Al riguardo tengo a sottolineare che Amalfi è un territorio che si presta particolarmente al trekking e il sottoscritto – da ottobre a maggio – organizza sovente delle passeggiate sui percorsi più famosi ( valle delle ferriere, scalandrone e sentiero degli dei). Chi voglia maggiori informazioni, è invitato a scrivermi.

           POST IN PROGRESS SUSCETTIBILE DI CONTINUO AGGIORNAMENTO

— > CASE VACANZE AD AMALFI ( LEGGI QUI )

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.