Una sorpresa al liceo Filippo Palizzi: Napoli è una scoperta continua

Pur essendo un cultore di Napoli e di tutto ciò che è napolitanità fino a domenica scorsa non sapevo che all’interno dell’istituto d’arte Palizzi ci fosse un vero e proprio museo di arti figurative che doveva servire agli studenti delle ex Due Sicilie per imparare  a riprodurre “il bello”  e, quindi, ad essere i migliori in assoluto.

Questa scuola è stata istituita  alla fine del XIX, allorché il principe Gaetano Filangieri e Demetrio Salazar costituirono a Napoli un museo industriale grazie anche alla collaborazione di Domenico Morelli, di Giovanni Tesorone e dello stesso Filippo Palazzi

La scuola si trova alle spalle della celeberrima piazza del Plebiscito, dietro il semicerchio che porta a Monte di Dio e a Pizzofalcone.

Di seguito alcune foto scattate all’interno della scuola, nonché quelle fatte domenica scorsa in occasione nel mio tour tra palazzo Serra di Cassano, Pizzofalcone, via Chiaja e il Castel dell’Ovo

Pubblicità

4 commenti

    • Eh sì.
      Un museo in un liceo.
      Incredibile, vero?
      Praticamente, studenti a parte, sono pochissime le persone che hanno potuto vederlo 🙂
      p.s. L’argomento pizza è sempre molto dibattuto a Napoli. Ognuno ha la sua classifica personale :-p

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.