Spicchi d’autore al Vomero, spicchi felicità.

Pizzeria spicchi d’autore – via Gino Doria 81 –  Napoli

spicchi4

Devo dire la verità, prima di mettere piede nella predetta pizzeria, avevo letto pareri contrastanti e, anzi, tutt’altro che lusinghieri secondo i quali la  pizza offerta non era un granche’ e il conto era salato.

Invece, appena  vi ho messo piede, ho capito di avere fatto la scelta giusta.

Innanzitutto il locale è stupendo:  minimal ma curato; moderno, ma animato;  spazioso ma accogliente.

In particolare ho molto apprezzato i quadretti “a spicchi” che richiamano il nome del locale, il motorino posizionato all’interno della sala principale, la zona forno perfettamente a vista, nonché i bagni assolutamente puliti. Ho poi notato che per chi vuole acquistare una pizza d’asporto è riservato un ingresso a parte con un altro forno.

spicchi3

Ciò premesso, il menù – molto luminoso e ben fatto – offre davvero un’ampia scelta e pone subito in evidenza la peculiarità di questo locale, ovverosia la possibilità di  sbizzarrirsi nella scelta e ordinare una pizza con anche quattro spicchi differenti composti a proprio piacimento.

Prima della pizza ci si può, tuttavia, sfiziare con delle ottime fritturine davvero leggere e fatte a regola d’arte.

Passando poi alla pizza, inutile dire che la possibilità di scegliere ben quattro spicchi differenti è una tentazione cui è molto difficile resistere.

La prima volta in cui ci sono andato,  per non farmi mancare nulla, ho ordinato una fetta di margherita ( perché la pizza va sempre valutata sulla margherita), una di cosacca, una a base di fonduta e una con salsicce e   peperoni.

spicchi2

100/120 secondi piu tardi sono già stato servito e ho subito potuto assaggiare, ancora fumante, una pizza di serie A dal cornicione molto alto e connotata dalla presenza di ingredienti di primissima qualità ( fatto raro assai e meritorio per una pizzeria), nonché da un impasto ben lavorato e morbidissimo.

Talmente morbido e delicato da fondersi perfettamente con gli ingredienti e da far rientrare la loro pizza tra le primissime pizzerie di Napoli in assoluto.

Molto ampio e variegato è, inoltre, la offerta dei desserts, che spazia dalle pizze cioccolatose targate Venchi alle graffe e ai dolci dell’ognipresente De Riso.

Per il resto il sercizio è garbato e celere senza mai essere invadente.

Insomma, per farla breve, in questo locale non ho  riscontrato una sola nota stonata e anche il  conto risulta adeguato sia al contesto che al quartiere in cui si trova.

Hasta luego!

 

Pubblicità

5 commenti

  1. Prima o poi dovresti fare una classifica dei locali migliori e meggiori dal punto di vista igienico (i bagni in particolare) perché secondo me è un fattore troppo sottovalutato nella valitazione complessiva di un locale.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.