Pizzeria Morsi e Rimorsi a Caserta. L’esplosione della freschezza.

Ogni food-blogger che si rispetti, quando visita un nuovo locale, deve sforzarsi di trovare qualche difettuccio  e, atteggiandosi a grande esperto gastronomico, magari dare qualche consiglio su come migliorare.

Io però non sono un foodblogger rispettabile.
Sono semplicemente uno cui piace mangiare bene e devo dire che io un difettuccio a Morsi e Rimorsi di Caserta non sono riuscito a trovarlo.

Sono andato alla pizzeria di Caserta ( la società ha anche altri due locali nella zona) e mi sono davvero arricreato.

morsi-e-rimorsi-caserta.png
Sala interna di Morsi e Rimorsi

Innanzitutto l’arredamento del locale è una figata pazzesca: è talmente pieno di colori, di luci, di spazi e di originalità da creare da solo una atmosfera rilassante e allo stesso tempo gioiosa.

E’ semplice, informale, fantasioso.

Se dovessi definirlo con una parola, direi che è fresco.

Insomma, è un  posto che ti fa proprio venì voglia di stare seduto e magnà.

morsi-e-rimorsi-crocchettone.jpg
Crocchettone di Morsi e Rimorsi  con patate, salciccia e friarielli

Per iniziare si possono ordinare svariati sfizietti, tra cui  bruschette. arancini, crocché, frittatine, paste cresciute, verdure pastellate, polpette di melanzane e provola ,   pizzette montanare fritte, panzerotti e fritti vari.

Il solo citare queste prelibatezze fa salire la glicemia, ma nel caso di Morsi e Rimorsi ho notato una certa attenzione alla leggerezza della frittura e alla qualità dei prodotti che usano.

Non so se è un caso o, come credo, il risultato di uno studio, ma mangiare gli sfizietti di Morsi & Rimorsi non appesantisce per nulla, anzi è il perfetto modo per prepararsi alla pizza.

Quest’ultima rispecchia appieno l’aspetto esteriore del locale: è  piena di colori, morbida, con un bel  canotto ai bordi ed elegante.

Insomma anche lei è fresca. 

Io, per non essere da meno e non sfigurare nel contesto, ne ho scelta una col nome calzante: la colorata.

Ovvero con mozzarella,  pomodorini  gialli e pomodorini  rossi.

morsi-e-rimorsi-colorata.jpg
“Pizza colorata” di Morsi e Rimorsi

Devo dirvi la verità.

A me il gusto dei pomodorini gialli non fa impazzire.

Non “sanno di niente” e credo che stiano avendo il loro ingiustificato momento di successo ( allora perché li ho ordinati? Ovvio, per sperimentare…e anche per essere alla moda!)

Ciò nonostante l’impasto della mia pizza era celestiale.

Quest’ultima era talmente morbida ( ma non molliccia!) da sciogliersi in bocca e far emozionare dalla felicità le mie papille gustative.

Era tanto delicata, quanto gustosa.

In conclusione, per farla breve, mi è piaciuta proprio assai.

Fateci un salto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.