Ristorante la Brace – La cucina tradizionale a Praiano

ristorante_la-brace_praiano2
A destra l’isolotto maggiore de Li Galli, in fondo Capri, a destra…Positano!

 

Quando ho iniziato a segnalare ristoranti su questo blog,  una delle mie prima menzioni è stata per il ristorante la Brace a Praiano. Non ve la ripropongo, perché – prima “di affinarmi” – anni fa pensavo che, per segnalare un buon ristorante, fosse sufficiente spendere poche righe per motivare brevemente la scelta.

Per questo motivo, a distanza di tempo, ritengo che sia arrivato il momento di dedicare una recensione degna al ristorante la Brace di Praiano che,  nel tempo,  è riuscito a non cambiare e a non sbagliare mai un colpo.  Fidatevi!

  • Il panorama del ristorante la Brace

Il ristorante in questione si trova a Praiano e dispone di una terrazza/veranda che offre una spettacolare – davvero spettacolare –  vista su Positano e sugli isolotti dei Galli. A volte, quando la giornata lo permette, si intravede pure Capri alle spalle dei colli di Sorrento.  Dalla veranda, infatti, è possibile  ammirare uno dei tramonti più belli che offre  la costiera amalfitana grazie al sole che muore a mare e lo rende per pochi minuti color rosso fuoco.  Potrei dunque a questo punto continuare in questa descrizione poetica, ma l’obiettivo di questo articolo non è mostrarvi quanto mi diletti ad essere ridondante, ma  scrivere del ristorante la Brace.ristorante_la-brace_praiano3

Per cui scriverò immediatamente del ristorante la Brace.

E, invero,  lo stesso dispone infatti di un comodo parcheggio per i clienti dal quale, dopo una decina di scale, si può appunto accedere  alla terrazza che ho descritto poc’anzi.

  • Il menù del ristorante la brace a Praiano

Qui, oltre al panorama di indescrivibile bellezza, troverete un ambiente familiare e accogliente con Giannino, il titolare, che da ormai quasi 50 anni, si presenta a tutti i clienti con naturale gentilezza. Ciò premesso, il menù è il più tradizionale che ci sia, per cui – se il desiderio dell’avventore è mangiare qualcosa di tipico della costiera amalfitana – sappia che ha trovato il posto giusto.

Non ci  sono  tantissime alternative, ma quelle ci sono sono tutte alternative caratterizzate dalla freschezza e dalla qualità dei prodotti.  Lo si scoprirà da subito già a partire dall’antipasto di mare,  dove ci si sfizierà con alici marinate, polipetti, moscardini, gamberetti con scaglie di parmigiano e focacce. Consiglio poi di ordinare una bella pizza  margherita come “accompagnamento”: merita.

Quanto ai primi, lasciatemi citare 6 piatti magici che  riporterò in ordine di personalissimo apprezzamento:  spaghetti con gli scampi, spaghetti con le cozze, spaghetti con le alici,  paccheri ai frutti di mare, paccheri con i totani e capellini con gamberi e limone.ristorante_la-brace_praiano

Tra i secondi – fermo restando la possibilità di optare per la tagliata – ha ancora, come giusto che sia, un ruolo centrale il mare: scampi, gamberoni e calamari alla brace ( alla brace per davvero, non alla piastra!) o un pesce di giornata.

Il vero must del ristorante la brace sono però i totani con patate alla praianese. Si tratta di una ricetta locale di cui la Brace è probabilmente uno degli interpreti migliori. Ogni volta che vado in questo ristorante con mio padre,  quest’ultimo chiede pedissequamente a Giannino come si preparano. E’ un canovaccio che ormai si ripete da anni e ogni volta,  nell’ascoltare la predetta domanda,  rido a crepapelle tra me e me.

Eppure di solito sono sempre io a finire gli ultimi totanelli rimasti  nella terrina  con il  “morso della creanza”.

Buoni anche i dolci – le crostate su tutto – ma devo ammettere che raramente ho preso il dolce alla brace, preferendo sempre preservare nel palato il sapore di mare palato e limitandomi alla  frutta di stagione.

Del resto, ogni volta che vado alla Brace – 2/3 volte l’anno da innumerevoli anni ormai – mi sento sempre soddisfatto per aver provato un sapore genuino e autentico come oramai capita sempre più di rado.

Insomma, parafrasando Luciano De Crescenzo, resto convinto che in questo mondo di  masterchef, in questo mondo di vezzi gourmet e di  nouvelle cuisine, il ristorante la Brace a Praiano sia rimasto una delle ultime speranze che ha la cucina tradizionale della costiera amalfitana di sopravvivere .

Ah dimenticavo: i prezzi del ristorante la Brace sono nella media della zona.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.