5 anni del Narrabondo – Bilancio 2019

  • Verso il Milione di visitatori.

Gestire un blog non è facile. Quando non è un passatempo o, almeno non solo, richiede tempo e passione. Richiede cioè lo sforzo di scrivere anche quando magari non si ha voglia e di creare qualcosa di interessante . Ciò tuttavia, pur essendo necessario, non è mai sufficiente, perché poi  – in seconda battuta – richiede di valorizzare ciò che si è scritto o, più brutalmente, pubblicizzarsi sui social.

Eppoi c’è il mistero di google che, per far posizionare bene la tua creatura, richiede un impegno costante e schematico senza rilassarsi mai.

  • Quanti visitatori ha il Narrabondo nel 2019

Il Narrabondo, sotto i predetti profili, ha sempre cercato di seguire un certo metodo pubblicando ad orari e giorni fissi, nonché cercando di scriver nel massimo rispetto per i lettori. Ha cioè voluto fornire solo notizie serie e precise negli articoli informativi, nonché tentato di scrivere sempre col massimo estro i propri racconti o diari  più scanzonati. Insomma, si è cercato sempre di scrivere qualcosa di personalizzato distinguendosi dai pur altrettanto interessanti blog che scrivono di viaggi o ristoranti.

Ciò ha permesso al Narrabondo di crescere nel gradimento di google – vero deus ex machina della rete –  e di fidelizzare quei lettori che hanno riconosciuto nello stesso un blog di qualche valore.

Non è un caso, dunque, che il narrabondo abbia avuto un incremento di visitatori di ben il 50%  rispetto al 2018 e ciascun mese del 2019 – tranne purtroppo proprio dicembre – sia andato meglio rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente.

  • Gli articoli più visitati del Narrabondo nel 2019

Tanto è vero che ciò ha consentito al Narrabondo di avere ben 10 articoli sopra i 3000 visitatori annui.

Screenshot_2019-12-30-00-15-35

In particolare “gli  acquisti della pubblica amministrazione e l’obbligo di ricorso al mepa a 5000 euro ” è stato letto da quasi 15.000 persone, cosa visitare a Napoli in 4 o 5 giorni” da circa 12.000 ,   mentre ” Reclamo a Flixbus, come tutelarsi in caso di ritardo” è oltre ai 7000 accessi.

Benissimo poi sono andati altri due articoli in spagnolo dedicati a Napoli. Nápoles es una ciudad peligrosa, pura verdad e Qué ver en Nápoles en 4 o 5 dias, guia practica.

Nella top ten ci sono poi Portogallo in 7 giorni da Oporto all’Algarve; Guida alla Galizia, Itinerario di 7 giorni; Cosa vedere in Cantabria e nelle Asturie, il Parco del Matese.

A dare grande soddisfazione, oltre ovviamente alla predetta  top 10, è però soprattutto il fatto che la maggior parte degli articoli del  narrabondo.com  siano nel range tra  i 1000 e i 2000 lettori all’anno.  Trattasi insomma di numeri interessanti su cui si può iniziare a ragionare.

  • Gli obiettivi del 2020

Ciò in sintesi permette di porre le basi per continuare a lavorare e migliorare. Il passatempo, infatti, può e deve diventare qualcosa di più e il sogno di raggiungere finalmente il milione di visitatori nel 2020 è tutto sommato alla portata.

Proviamoci.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.