- Recensione – Dove si trova ristorante Ninuccio: via Casa Iaccarino 31, Meta di Sorrento
Alzi la mano chi vive in penisola sorrentina e non conosce Ninuccio anche se solamente di nome. Si può infatti affermare che Ninuccio e, in particolare, i suoi crocche’ giganti siano una vera e propria istituzione della zona. Il locale, ritrovo storico della penisola, sembra del resto imperturbabile al trascorrere del tempo e da decenni offre, con apprezzabile genuinità, un menù nel solco della tradizione con poche e garbate varianti.
Del resto Ninuccio non ha bisogno degli effetti speciali, evocando di per sé tempi antichi in cui le comitive si riunivano per mangiare qualcosa di buono.
Nella specie appunto i crocché giganti proposti con mortadella e pistacchio, con le polpettine, con lardo e noci, con crema di parmigiana di melanzane, nonché alla genovese.
Dimenticatevi però i crocche’ morbidi alla napoletana. Da Ninuccio i crocche’ sono un’altra cosa. Sono più precisamente crock-che’ perché sono croccanti e nella loro originalità giustificano di per sé la frequentazione di questo locale.
- Recensione ristorante Ninuccio a Meta di Sorrento
Dopodiché la scelta è ampia e sarà orientata dal numero di commensali a tavola. In quanti avete condiviso uno dei crocchè giganti?
Infatti, se siete in forma, vale la pena provare l’antipasto di mare accompagnandolo a qualche fritturina o alla parmigiana di melanzane.
Ninuccio poi offre sia le pizze che diversi primi. Tra questi ultimi meritano sicuramente gli spaghetti alla scarpariello e alla nerano, nonché i paccheri con zucca e provolone del monaco.
La pizza, invece, è preferibile al metro rispetto a quella rotonda. Trattasi di una pizza caratterizzata da un impasto sostanzioso arricchita da ingredienti robusti e piuttosto generosi. Insomma, si fa gustare.
La tradizione, come già detto, è del resto la regola aurea seguita da Ninuccio. Per questo anche per quanto riguarda i secondi troverete carne e pesce cucinati in modo molto semplice, ma genuino e dunque buono.
- Recensione ristorante Ninuccio a Meta di Sorrento
In conclusione Ninuccio rimane dunque un locale che rispetta la sua storia e non può non essere un riferimento per chi passa nei paraggi di Metà di Sorrento.
Sostanzialmente lo consiglio per le ragioni che ho già brevemente enunciato: genuinità, qualità, semplicità.
Tre armi vincenti che solo chi padroneggia il mestiere da 50 anni sa usare
Per completare il quadro ci aggiungo poi pure un senso dell’accoglienza senza fronzoli ( spesso offrono alghe fritte o zeppoline) ma assolutamente a modo, nonché una giusta politica sui prezzi.
Dopodiché ho davvero poche parole da aggiungere: andateci pure.