– Recensione sulla pizzeria Fonzo al Vomero
Dunque, parliamo della Pizzeria Fonzo in via Belisario Corenzio al Vomero.
Confesso di averci messo un bel po’ prima di convincermi definitivamente a provarla.
Per molto tempo infatti sono stato cliente della pizzeria che c’era al suo posto fino a quando ero rimasto scandalizzato dal fatto che più i prezzi salivano, più la qualità scendeva.
Vi era quindi un trauma da superare benché la nuova gestione fosse del tutto incolpevole.
Il locale, del resto, è pressoché rimasto uguale a quello che era ed è stato ricavato alla stessa stregua delle altre attività presenti nei dintorni di via Mattia Preti su un piano inferiore rispetto al livello della strada.
Recensione sulla pizzeria Fonzo al Vomero
Ciò detto, andiamo subito al sodo.
La pizzeria Fonzo infatti si connota principalmente per due elementi:
1) la pizza è veramente buona; 2) La famiglia che la gestisce è davvero gentile.
Ecco, siccome chi legge abitualmente il Narrabondo sa bene che cerco sempre di soppesare le parole che uso, potrei concludere già qui la mia recensione. È tuttavia giusto che fornisca maggiori dettagli su quelle che per ora sembrano solo due enunciazioni di principio.
Quanto al primo aspetto, va detto che la pizza è esattamente come piace a me: morbidissima, leggerissima e saporitissima. La loro margherita, parliamo della margherita, mi ha dato un sacco di soddisfazioni. È fatta in modo semplice, senza cornicioni eccessivi e con un sacco di pomodoro di cui vorrei chiedere un giorno la provenienza perché così l’ho ritrovato solo dalla pizzeria di Michele a Forcella.
È una pizza – dicevo – gustosa ma leggera, per cui può essere ben volentieri associata ad una seconda pizza. Tra queste una buona alternativa è costituita dalla tricolore con pesto, provola d’Agerola e pomodorino del piennolo : gustosa, genuina, colorata. Dopodiché è inutile che vi faccia l’elenco delle restanti pizze.
Né accennerò ai fritti e agli antipastini ( frittatine, montanarine, crocche’, arancini, straccetti, etc). Ciò che mi preme sottolineare è che viene in ogni caso sempre rispettato uno stile sobrio con l’utilizzo di prodotti buoni .
Del menù, se avete ancora calorie da investire, potrebbe infatti interessarvi sapere dei dolci con l’impasto di pizza ( anche) fritta. Almeno a me interessa ed interessa ancora di più se si tiene conto che l’impasto leggero consente di osare!
Relativamente poi al secondo aspetto, va detto brevemente che chi frequenta questo locale lo fa anche perché si trova a proprio agio e si vede trattato a modo anche di sabato quando la fretta e la calca rendono spesso difficoltoso la gestione delle comande.
Prezzi giusti.
Nota finale: l’esperienza nella pizzeria Fonzo è ovviamente anteriore agli infausti giorni di quarantena. La recensione che avete testè letto è stata infatti scritta nel mese di febbraio a seguito di varie puntatine. Ho deciso però di pubblicarla ora, in prossimità della lenta ripresa delle attività commerciali, affinché sia di buon auspicio anche per la pizzeria Fonzo. Nella speranza di riuscire a fare una puntatina al Vomero e riprovare la loro pizza a stretto giro, non posso che mandare il mio personale in bocca al lupo ai gestori del locale in questione.
In proposito ci tengo a ribadire che la pizzeria Fonzo si trova in via Belisario Corenzio, una traversa di via Luca Giordano sul lato che conduce alle scalette per la Chiesa di San Francesco.