- Chiude la storica trasmissione. Chi ha ucciso Quelli che….il calcio?
C’è stato un tempo in cui le partite si svolgevano quasi tutte in contemporanea e sul calcio, mentre si aspettavano i risultati, si poteva anche scherzare in diretta televisiva. Quel tempo – lo rivendico con tutto il senso di vecchiaia di cui sono capace – io l’ho vissuto ed è stato segnato da “Quelli che…il calcio”, trasmissione che io ho iniziato a seguire dal 1994 per seguire le ( alterne) vicende del Napoli e per farmi due risate grazie ad un’ironia che allora non riuscivo nemmeno a cogliere in pieno. E così ho potuto conoscere la geniale sagacia di personaggi come Peter Van Wood ( peraltro un musicista mica da ridere che formò un trio con Carosone e Gegè di Giacomo), l’esuberanza di Suor Paola, il tifo fanatico di Idris per una squadra che in questa sede non voglio nominare, imitazioni, scenette e collegamenti ilari dai vari stadi italiani. Quella trasmissione – ideata da Marino Bartoletti – si è poi negli anni evoluta ed è cambiata radicalmente, ma l’usanza di guardarla dopo il pranzo domenicale per me è sempre rimasta un rito, anche quando il calcio è diventato uno spezzatino e quasi non ci sono più partite da commentare.
La conduzione di Luca e Paolo con Mia Ceran hanno però dato un’impronta troppo politica alla trasmissione tale da allontanare il pubblico storico. Intendiamoci, “Quelli che…” politicamente non mai è stata una trasmissione neutrale, ma negli ultimissimi anni si era trasformata in un continuo spot ideologico prono al mainstream che ha reso la stessa quasi irritante. Tanto è vero che persino un telespettatore fedele come me s’era stufato. Il cambio di orario e di giorno della messa in onda hanno poi dato il colpo di grazia e “Quelli che…” ha chiuso così mestamente con il 2% di share in prima serata.
Che fine ingloriosa.
Le televisioni dovrebbero essere spente in massa. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Come sei radicale :-))
"Mi piace""Mi piace"
Mi son salvata anni fa dal rincretinimento spegnendo definitivamente la tv (anche all’estero) hehehehhe
"Mi piace""Mi piace"
I primi anni lo guardavo anch’io, lo trovavo divertente e gli ospiti trainavano il programma, insieme agli inviati.
Poi ho perso interesse, ma con gli anni è normale che le nostre attenzioni si possano dirottare altrove.
E ma mancano i Gialappa e “Mai Dire Gol”, ma anche la loro forma di umorismo probabilmente ora è superata.
"Mi piace""Mi piace"
Mai dire gol era divertentissimo. Ora però la gialappa’s appare quasi patetiche nelle trasmissioni in cui appare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ sì, ma il loro modo di fare TV in effetti è un po’ superato, e loro non hanno trovato un modo di presentarsi diversamente.
Ma a me facevano ridere, le loro telecronache in diretta della partite dell’Italia erano esilaranti
"Mi piace""Mi piace"