Ristorante giapponese Samurai, via Carducci – Napoli. Recensione.

Non è facile recensire un ristorante giapponese, soprattutto quando si tratta di all you can eat. Per questo motivo normalmente, quando soddisfo la mia voglia di sushi, tendo ad evitare di scriverne. Nel caso del ristorante Samurai di via Martucci, invece, tenterò di fare un’eccezione perché, pur essendo un all you can eat con tutti i limiti di un all you can eat, devo ammettere che mi ha soddisfatto pienamente. Innanzitutto va detto che si trova nella prestigiosa via Martucci, a due passi da piazza Amedeo. L’arredamento è quello “tradizionale” dei ristoranti giapponesi con pannelli che richiamano figure tipiche e un ponticello di abbellimento che divide le due sale più moderne da una più simpatica con i panchetti. Nulla di stupefacente, ma devo dire assolutamente gradevole. Lo stesso giudizio va espresso per il servizio. Si ordina infatti al tablet presente su ciascun tavolo, ma il modo di porsi del personale è cortese e mai scorbutico. Inoltre è molto bella la varietà della proposta e il modo in cui viene presentato. Tanto è vero che all’inizio la varietà di scelta può disorientare. C’è davvero di tutto, anche qualche sfizio cinese, e la caratteristica che connota ogni prodotto è la gradevolezza alla vista. Alle decorazioni al ristorante Samurai infatti ci tengono. L’ho scoperto non ho appena ho ordinato i primi set e mi sono divertito a vedere come vengono presentati. I vassoietti, i piattini e l’impiattamento sono davvero studiati. Quanto al menù, non ho provato ramen e poké, ma mi sono dilettato con il sushi in tutte le sue declinazioni. Sushi appunti, ma anche urumaki, nigiri, sashimi, hosomaki, maki, futomaki, temaki. Eppoi ci sono le tartarre, i carpacci, i nachos e i fritti.
Qualità discreta, presentazione ottimale. Tra i set che mi sono piaciuti di più ci sono sicuramente quelli “puri” senza troppi inguacchi sopra. Non sempre, tuttavia, il gusto mi ha deliziato. Ma, trattandosi di un all you can eat, non si possono avere pretese troppo esose.
Il prezzo? 26,00 euro a cena , 17 a pranzo. Il tutto, ovviamente, senza bibite. Poco se si pensa che si trova nel cuore del quartiere Chiaia.
In conclusione, lo ripeto qualora non sia stato chiaro, nel complesso la mia esperienza è stata più che positiva. Per questo credo che al ristorante giapponese Samurai di Napoli tornerò sicuramente. La location è gradevole, il servizio è cordiale, il prezzo giusto e il sushi è discreto.
