PizzaRé a Trastevere

-Recensione su Pizzaré 77 situata in viale Trastevere n. 77.

Se qualcuno nutre in merito ancora dei dubbi, è giusto essere chiari sin da subito: a Roma è possibile provare delle ottime pizze e Pizzaré 77 in viale Trastevere 77 ne costituisce l’esempio più lampante. Del resto, nel mare magnum di Trastevere fatto di localini che offrono pizza “scrocchiarella” al taglio, il locale in questione si distingue in modo deciso sia per stile che per qualità.

Parte della sale di Pizzarè

Ebbene, senza voler essere retorici, è bene chiarire che l’insegna del locale con la dicitura “pizza napoletana” afferma assolutamente il vero. L’impasto, infatti, è morbido e leggero nel pieno stile napoletano.

Cerchiamo però di procedere con un minimo di ordine e andiamo subito al solo.

La sala è davvero ampia e dispone di decine di coperti, motivo per il quale – se piena – può risultare antipatico sentire il vociare. Antipaticuccio altresì parte del personale, ma – al netto di questi difetti – non si possono non tessere le lodi del locale: 1) bel menù; 2) bei prodotti; 3) prezzi ottimi.

L’offerta prevede alcuni antipasti interessanti, tra cui assaggini di fritti napoletani, alcuni primi, nonché pizza, ripieni ( al forno e fritti) e panuozzi.

Come già detto, lo stile è quello tipico della tradizione napoletana, ma con la giusta contaminazione romana. Per questo motivo una delle pizze più interessanti è quella che – a parere di chi scrive – è la romana per eccellenza: pizza con fiori di zucca ed alici.

La “fusione” tra impasto napoletano e ingredienti romani risulta per questo essere sorprendente e dà la sensazione di aver fatto la scelta giusta. Se poi volete azzardare, molto intriganti possono risultare la ‘nduja, la nerano con crema di zucchine, la scarola e la pizza con la ricotta e il tarallo sbriciolato.

Una pizza consigliata è sicuramente quella con fiori di zucca ed alici

Delle valide alternative sono poi costituite dai ripieni ( in particolare quello al forno) e dal panuozzo. Cos’è il panuozzo? E’ una sorta di “panino”, inventato in un paese che si chiama Gragnano, fatto con il pane pizza e con all’interno ingredienti di sostanza ( di solito mozzarella, funghi oppure pancetta, salame, etc). Chi va però per la prima volta da Pizzaré non può, tuttavia, prescindere dalla pizza: è davvero buona.

Nota di merito va poi anche ai prezzi: si paga il giusto e, se si considera che a Trastevere si picchia per poco, è una nota di merito che deve per forza essere evidenziata.

N.B. Sui primi – sebbene siano un di più per un locale che si chiama Pizzaré – si difende comunque bene.

Scheda di sintesi sulla recensione su Pizzaré77

  • Si trova in viale Trastevere 77
  • Birre italiane, a cominciare dalla Peroni. Per chi scrive un’altra nota positiva.
  • Pizza di stile napoletano con contaminazioni romane: una “fusion” riuscita davvero bene
  • Proprietario/gestore gentile, ma personale a volte un po’ scorbutico
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Assolutamente consigliata
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.