Maria Grazia è, almeno per quanto mi riguarda, una scoperta recente che risale al festeggiamento del mio ultimo compleanno. Appena sono sbarcato sulla spiaggia di Nerano, sono stato piacevolmente sorpreso dal sorriso dei proprietari che – a differenza dei ristoratori della spiaggia di Conca dei Marini, che, nell’arrozzarti, credono di farti un favore – dimostrano di sapersi relazionare con i clienti.
Fatta questa breve premessa di ordine “deontologico”, passiamo a ciò che interessa i più: gli spaghetti con le zucchine – di cui il ristorante de quo si vanta di essere lo scopritore – sono qualcosa di eccezionale e da provare assolutamente. Ciò, tuttavia, non implica che gli altri primi – in particolare i tubetti o paccheri con il tonno fresco – siano da meno. Anzi sia gli antipasti così come il pesce sono sempre di un livello altissimo e di qualità sublime. Il vino con le percoche costituisce, invece, il giusto accompagnamento che rende il pranzo da Maria Grazia assolutamente perfetto.
L’unica nota dolente riguarda il conto: se riuscissero – almeno con i clienti affezionati – a contenersi di più, sarebbe cosa gradita.
VOTO 9. Per me è assolutamente il miglior ristorante “estivo” della Campania, ma dovrebbe contenere i prezzi.