Premessa: il sito vagabondo ha indetto un concorso al termine del quale si premieranno i tre autori del racconto di viaggio che avrà ottenuto più mi piace. La sfida è iniziata il 17 novembre e si concluderà il 18 marzo alle ore 18, ma fino al 4 marzo scorso è stato possibile richiedere di concorrere. Negli ultimi mesi il contest è andato a rilento e il sottoscritto, che si iscritto mesi fa, è riuscito ad ottenere un centinaio di mi piace tra amici e conoscenti assestandosi su un ottimo secondo posto. Ottimo soprattutto in considerazione della circostanza che ho dovuto spiegare ad ogni votante come esprimere la sua preferenza per la macchinosità del procedimento di voto: per farlo bisogna, infatti, cliccare sul pulsante “mi piace” e poi condividere la pagina di vagabondo sulla propria bacheca facebook. Per questo motivo, siccome tale procedimento risulta articolato, chi utilizza tablet e smartphone ha incontrato molte difficoltà e ha spesso dovuto rinunciare al voto. A ciò occorre, inoltre, aggiungere che il sistema di conteggio nelle settimane scorse non funzionava bene e calcolava il voto solo dopo qualche ora.
FATTO – Ebbene, fatta questa premessa, è doveroso evidenziare che, proprio nell’ultima settimana ( id est: l’ultimo momento buono per iscriversi ), sono comparsi dal nulla tre nuovi concorrenti che hanno macinato centinaia di voti in pochissimi giorni riuscendo a scalzare chi era in gioco da mesi e conseguentemente a ottenere le prime tre posizioni.
L’ANOMALIA – Il fatto non è sé non è anomalo e capita di sovente nei contest sui social network, sennonché nella fattispecie sono capitate cose talmente strane da far sorgere troppi dubbi sulla trasparenza e sulla correttezza del concorso.
In particolare due di questi tre concorrenti, pur utilizzando due nickname diversi , hanno esattamente il medesimo stile di scrittura (basti considerare l’uso ridondante del passato remoto, ndr) e, in violazione a quanto richiesto dal form di iscrizione, non hanno firmato il loro racconto (nemmeno con uno pseudonimo) rimanendo del tutto anonime. In proposito tengo a precisare che, se non erro, si tratta dell’unico caso
Alla luce di quanto suesposto, mi sono per questo insospettito e ho osservato con attenzione la progressione dei voti di questi due articoli asseritamente scritti da due soggetti distinti.
Ieri – 9 marzo 2015 – per tutta la giornata i suddetti racconti non hanno ottenuto alcun voto, mentre in serata – tra le 23 e le 24 – hanno fatto un balzo improvviso ottenendo più 60 voti a testa.
In totale si tratta di più di 120 voti in un’ora, cioè più di un voto ogni trenta secondi.
Ora, ammettendo che tutti i voti siano genuini, restano ferme altre anomalie:
1) Come mai questi due articoli – che dovrebbero far riferimento a due persone diverse – ottengono entrambi voti nello stesso momento e solo in quello?
2) Come mai tutti i votanti decidono di votare tutti nella stessa ora? Se io, ad esempio, chiedo ad un paio di amici di votarmi, è improbabile che lo facciano nello stesso momento. Ovviamente la improbabilità aumenterà ancora di più se a votare sono più di 120 persone;
3) Come mai questi due partecipanti, che si sono iscritti da poco sul sito vagabondo, hanno ottenuto metà dei loro voti dal sito vagabondo in luogo di facebook? Come mai questi due neofiti hanno entrambi ed ugualmente tante simpatie tra gli altri iscritti al sito http://www.vagabondo.net ?
Orbene, è vero che si tratta di un gioco, ma è un gioco con dei premi e per conseguire i quali si perde tempo (ed imbarazzo) a scocciare un amico per chiedergli il voto.
Per questo motivo, nell’auspicio che sia intenzione di vagabondo riportare il concorso nell’alveo della trasparenza, riporto il punto 9 del regolamento avente ad oggetto il concorso medesimo:
“Verranno utilizzati dei sistemi che permettono di individuare casi di frode e votazione scorretta. Lo Staff si riserva pertanto il diritto di escludere dal concorso chiunque a suo insindacabile giudizio tenti di frodare il sistema di votazione”.
Ecco, sul punto ritengo che sia proprio arrivato il momento di sperimentare la efficienza di questi supposti sistemi antifrode.
N.B. In ogni caso, se proprio uno vuole imbrogliare, potrebbe farlo con più intelligenza senza farsi sgamare in modo così evidente.
11-03-2014 – GIUSTIZIA E’ FATTA.
AGGIORNAMENTO: IL SITO VAGABONDO, DOPO OPPORTUNI CONTROLLI, HA CONFERMATO QUANTO SOSPETTATO PROCEDENDO AD ELIMINARE I SUDDETTI RACCONTI DAL CONCORSO.
ECCO QUANTO HA SCRITTO IL RESPONSABILE DEI CONTROLLI:
ieri 10/3/2015 ci sono state segnalate diverse anomalie riguardo a due racconti di viaggio che seppure inseriti da poco avevano raggiunto in breve tempo la vetta della classifica:
e
http://www.vagabondo.net/it/racconto-di-viaggio/amsterdam-si-tinge-darancio-per-la-festa-del-re-2
Stessa cosa ha fatto l’utente twitter @CamminoSantiago, scrivendo anche un post sul suo blog molto dettagliato (https://narrabondo.wordpress.com/2015/03/10/quante-ombre-sul-concorso-di-vagabondo-vagabondoviaggi-httpwww-vagabondo-net/)
Allertati da queste segnalazioni ci siamo subito messi a controllare tramite i nostri sistemi per verificare le presunte anomalie e dopo attento controllo possiamo dire che:
1) Sono confermate le anomalie riportate dal blog Narrabondo riguardo la tempistica dei voti
2) In aggiunta a queste ne abbiamo rilevate altre sia sugli IP che sugli account facebook utilizzati per votare su facebook.
3) In particolare la percentuale di account facebook “non verificati” (ovvero non verificati su facebook tramite la conferma su telefono cellulare) supera il 90% dei votanti di questi racconti contro una media sotto all’1% per tutti gli altri racconti.
Sulla base di tutto ciò abbiamo deciso di ritirare i due racconti dal concorso, li lasceremo pubblicati in modo da poter rispondere ai commenti che erano stati fatti e in modo che possiate visionarli (tenete presente che essendo stati ritirati dal concorso i voti non risulteranno più nei contatori).
Effettuiamo periodicamente dei controlli sui voti inviati e questa è stata la prima volta che ci è capitato un caso del genere. Cogliamo l’occasione per farvi presente che prima di dichiarare i vincitori faremo comunque un ricontrollo approfondito di tutti i voti arrivati (in special modo per i primi tre classificati). Saremmo dunque comunque arrivati ad individuare i voti fasulli ma il controllo della comunità ci ha decisamente aiutato ad individuare questi casi in un tempo più breve lasciandoli immeritatamente in testa alla classifica solo per poco più di 24 ore
Un grazie quindi a tutti quanti ci hanno aiutato con le loro segnalazioni, un grazie particolare a@CamminoSantiago per la segnalazione così dettagliata e complimenti per la pazienza, per noi è stato facile trovare queste anomalie tramite il log dei voti ma lui me lo immagino “appostato” alle 11 di notte che fa refresh della pagina cercando di cogliere in fallo i malandrini, e ci è riuscito!
Di nuovo un saluto a tutti!
Martino
Ciao,
ti ringraziamo per la segnalazione, ci è stata utile!
Puoi leggere dei risultati del nostro controllo qui: http://www.vagabondo.net/it/comment/282111#comment-282111
Solo una precisazione:
la firma in calce non è necessaria, è possibile mantenere l’anonimato (ed essere contattati per eventuale premiazione tramite l’email fornita in fase di registrazione). I racconti si intendono “firmati” dall’account che appare in alto a sinistra.
Un saluto e in bocca al lupo per il tuo racconto!
"Mi piace""Mi piace"