Dove mangiare a Madrid a colpo sicuro. Ristoranti, tapas e pasticcerie.

LA FINCA DE SUSANA

La prima volta in cui sono andato a Madrid non esistevano ancora gli smartphones e tripdadvisor doveva ancora diventare uno strumento di consultazione di massa. Non conoscevo nessuno e non avevo la minima idea per trovare un posto dignitoso per mangiare.

Sennonché ebbi la fortuna di chiedere un’informazione a due passanti che, senza esitazione alcuna, mi suggerirono di andare a La Finca de Susana, un ristorantino molto carino ed elegante in cui provai il miglior arroz negro con sepia che abbia mai mangiato in Spagna. Cosicché, da allora, ogni volta che capito a Madrid, non posso fare a meno di andare in questo locale costatando che il livello non si è mai abbassato. Sebbene Madrid sia una città cara rispetto al resto della Spagna, in questo ristorante – che si trova in pieno centro e si sviluppa su piani – non si spenderanno più di 15/20 euro. Anche per questo è sempre affollatissimo e potrà capitare di dover aspettare in fila prima di potersi sedere.

Il menu è vario e, come già scritto, l’arroz negro è davvero imperdibile. Da provare ci sono anche i polipetti, i gamberetti i calamari arrostiti ai piselli, nonché i tagliolini ai funghi e le polpette. Buoni anche le carni, anche se un po’ grasse.  Eccezionale anche i dolci, tra cui cito la torta al cioccolato con crema inglese.

Ultimamente ha cambiato domicilio e ora si trova in calle del Principe,ma comunque vicinissimo ai luoghi di interesse turistico,visto che è a soli 5 minuti a piedi dalla Puerta del Sol. Vi assicuro che il posto ha riscosso successo anche tra persone del posto: quando ci sono andato con una persona di Madrid, quest’ultima ne è rimasta talmente soddisfatta da esserci tornata successivamente anche in mia assenza.

VOTO 8,5

MIS TRADICIONES – Fermata metro di Piramides

La persona madrilena che ho portato alla finca de Susana si è voluta sdebitare facendomi conoscere Mis Tradiciones, risorantino peruviano che si trova tra el matadero e il parco di San Isidoro. Non è un posto elegante come la finca de Susana – e, anzi, è molto giovanile – ma si mangia davvero bene. Manco a dirlo i piatti forti sono il ceviche e il lomo saltado.Qui, tra l’altro, si possono trovare anche le bibite tipiche del Perù: la birra cuzquena e la Inka Cola. I dolci, invece, non sono granché, ma è pur vero che i peruviani non hanno una grande tradizione sui dolci.

Voto 8 – Buono ed economico

EL BOTIN

Se vi volete togliere uno sfizio, andate a El Botin, il ristorante inserito nei guinness dei primati per essere il ristorante più antico del mondo. Si trova alle spalle della piazza Mayor e già all’esterno dimostra tutto la sua nobile età. La specialità della casa è  cochinillo asado ( maialino da latte cotto al forno a legna) , piatto tipico di Segovia. I prezzi non sono bassi, anzi diciamo pure che è un posto in cui si paga, ma è anche vero che il posto merita e a Segovia el cochinillo costa anche di più.In ogni caso è un ristorante famoso per le carni e per i vini, ma non mancano piatti a base di pesce come i calamari ( immancabili a Madrid) .

Voto 7

PASTICCERIA  LA MALLORQUINA.

Al lato della puerta del Sol si trova questa celeberrima pasticceria in attività da fine ‘800. Qui è possibile provare delle ottime napolitanas alla crema o al cioccolato, las trufas de chocolate, fantisticche agujas de ternera e ogni tipo di rosquillas ed empanadas. I prezzi sono nella norma. Non andarci è un vero peccato

CHOCOLATERIA DE SAN GINES

Non lontano de la puerta del So, in particolare in una traversa de la calle Arenal, vi è un altro bar storico della Capitale spagnola famosa per i churros da in intingere in una bella cioccolata calda.

IR DE TAPAS.

Dove provare le migliori tapas? Ritengo inutile suggerire un posto in particolare.  Andate al quartiere di Malasaña – detto anche delle meraviglie – di Lavapies, de La Latina o anche al mercado de San Miguel ed affinate l’occhio. I posti caratteristici non mancano. Ciò premesso, qualche posticino lo segnalo ugualmente, anche se a Madrid la moda cambia di continuo:  1) Entre Caceres y Badajos ( calle don Ramon de la Cruz); 2) Docamar ( calle Alcalà); 3) Quevedo ( calle Quevedo); 4) Bodega la Ardosa ( calle Colon); 5)La Taberna del Chato ( calle de La Cruz)

Pubblicità

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.