Ristorante ‘O Ciardin, Sant’Egidio del Monte Albino.

ciardino

Mentre penso a cosa  scrivere su questa osteria, mi trovo sinceramente in forte difficoltà, perché – ancora satollo e con il respiro affaticato – sono cosciente di aver mangiato davvero  tanto ( e bene), ma al momento non sono in grado di ricostruire compiutamente cosa, né potrò farlo a breve perché mi sono astenuto dal fare foto al cibo. So infatti solo che, dopo essermi accomodato nella saletta laterale del locale e aver dato uno sguardo al menù, ho delegato –  congiuntamente agli altri commensali –  uno dei proprietari nella scelta degli antipasti. Dopodiché non ci ho capito più nulla e ho visto arrivare di tutto: polenta, salumi, formaggi, baccalà fritto, mozzarelline, crocché di patate, pomodorini sott’olio, parmigiana di melanzane  ed altre quisquilie che non sono in grado di ricordare, ma che ho divorato con la stessa bramosia del condannato a morte che consuma l’ultimo pasto.

la-sala-esterna

Ciò nonostante, per nulla pago e sazio, mi sono cimentato anche coi primi ed i secondi.
In particolare, quelli che mi hanno incuriosito di più sono stati  i meno dietetici e così ho voluto assolutamente provare  gli strascinati coi funghi porcini e spolverata di nocciole, il risotto con alici e latte di bufala e i calamari ripieni ai funghi.

Purtroppo non sono stato in grado di arrivare al dolce, anche se devo ammettere di sentirmi pronto per partecipare alla sfida televisiva man vs food e che, se non fosse stata per la mia ingordigia e l’estremo apprezzamento delle mie papille gustative per quanto provato, mi sarei fermato molto prima.

Che dire?
Osterie così fanno bene al cuore ( meno alle coronarie!): tutto ciò che ho assaggiato era genuino, ben cucinato ed originale. Persino il baccalà fritto era leggero e croccante.

Il conto poi è stato assolutamente misurato e tale da indurre a tornare in futuro da ‘O  Ciardino.

seconda-sala

Conseguentemente il mio giudizio non può che essere estremamente entusiastico.

Sennonché, prima di andarmene, sull’uscio del ristorante ho notato un simpatico riquadro con le foto e i soprannomi dei vari membri dello staff di questa attività e mi sono incuriosito.Ho chiesto così in giro e ho scoperto  che il locale è gestito da due cugini – uno dei quali è peraltro un mio collega – e che l’idea di dar vita ad una osteria  del genere à nata addirittura con i loro genitori. Affascinato così dalla storia che c’è alla base della nascita di ‘O Ciardino non posso non rendere ancora più positive le mie sensazioni ( anche se, sulla scorta di quanto testé esposto, ho tuttora dei gravi problemi di deambulazione).

Prezzo 7,5

Cibo 8,5

Servizio 8

Location 7,5

VOTO FINALE 8,5

Pubblicità

6 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.