Cosa visitare a Salerno in un giorno

salernopanorama
Salerno, panorama

Salerno, la tranquilla cittadina di mare che costituisce una delle porte d’accesso privilegiate per visitare la costiera amalfitana e quella cilentana, è stata scoperta dal turismo solo ultimamente grazie all’arrivo delle navi da crociera e ad alcuni eventi quali “luci d’artista” ( in questa occasione, in prossimità del Natale, la città   viene abbellita con addobbi natalizi molto belli).

Invero  sebbene non sia una città monumentale, vale la pena trascorrervi  mezza giornata e  fare una bella passeggiata per i suoi luoghi più suggestivi.

salernomercanti
Salerno, via dei Mercanti

Tra questi vi è, innanzitutto, il bel lungomare – da cui si nota anche il profilo della costiera amalfitana – e il Corso Vittorio Emanuele, la via della movida per eccellenza frequentata ad ogni ora del giorno, che porta direttamente al centro storico di Salerno e, in particolare, consente di arrivare nei pressi dei bei giardini della villa comunale e di fronte al teatro Verdi.

Poco distante si snodano  una seri  di vicoli  – tra cui la via dei Mercanti  – caratterizzati da locande ed edifici storici che portano direttamente  davanti al Duomo di San Matteo.

Questo edificio di culto, in stile romanico e risalente al secolo XI, ospita la bella cripta barocca – realizzata su progetto di Domenico Fontana – con le spoglie del Santo.

salernoduomo
Cripta di San Matteo all’interno del Duomo di Salerno

Non distante vi è poi “il giardino della Minerva”, un orto botanico utilizzato – sin dal medioevo – per gli studenti della scuola medica salernitana.

Infine, prima di lasciare la città, merita di essere fatta una deviazione fino al castello di Arechi, una fortificazione longobarda da cui si può godere di uno dei più bei panorami sulla città.

Pubblicità

Un commento

  1. […] Vale poi sempre la pena vedere Napoli.  In proposito dovete assolutamente leggere Napoli in 4 giorni, cosa vedere. In questo articolo trovate un itinerario complesso con strade, piazze, palazzi storici, Chiese, castelli e musei. L’itinerario a Napoli si può adattare naturalmente alle disponibilità di tempo. Per chi proviene da Salerno, può essere piacevole farvi una passeggiata sul lungomare nella zona vecchia col Duomo. Qui trovate cosa visitare a Salerno in un giorno. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.