
Finalmente abbiamo una data e abbiamo una locandina.
Dopo oltre un anno di calvario, è stata finalmente ufficializzata la sede con le date della mostra dedicata a Bud Spencer.
- Quando si terrà la mostra su Bud Spencer.
Si terrà nella prestigiosa sede di Palazzo Reale a Napoli dal 13 settembre all’8 dicembre 2019. Lo ha comunicato in camera caritatis Cristiana Pedersoli, una delle figlie di Bud, su instagram.
- Dove si terrà la mostra di Bud Spencer
La mostra, che doveva tenersi un anno fa, è poi misteriosamente saltata senza alcuna motivazione nota, ma stavolta la locandina non sembra lasciare spazio al dubbio ed è bello sapere che sarà ospitata al Palazzo Reale – precisamente nella sala dorica – e non, come inizialmente si pensava, al Pan.
- Mostra su Bud Spencer informazioni
Non si sa tuttavia ancora nulla sui contenuti: si pensava all’inizio ad una mostra sul Bud privato, ma invece pare che sarà una mostra multimediale.
- Mostra su Bud Spencer: biglietti
In ogni caso ne sapremo di più quando il sito http://www.budspencerinmostra.it/ – ancora privo di contenuti – sarà ultimato rendendo fruibili informazioni generali e modalità di acquisto dei biglietti.
- Bud Spencer e Napoli
E’ bello sapere dell’ufficialità della mostra a pochi giorni dalla scomparsa dell’ex vicino di casa di Bud Luciano De Crescenzo. Entrambi infatti vissero al civico 40 di via Generale Orsini a Napoli – a due passi da Santa Lucia e dal Castel dell’Ovo – ed entrambi hanno sempre dato lustro alla napolitanità.
Bud, più in particolare, pur avendo viaggiato ovunque nel mondo e pur avendo vissuto in tante città, ha sempre tenuto a sottolineare di essere napoletano, non italiano. Lo ha fatto nei suoi film – penso in particolare ad una celebre scena di Piedone l’africano in cui viene chiesto se fosse italiano e lui risponde negativamente con fierissimo “napoletano” – ma anche a tante interviste in Italia, Germania e Spagna.
Prima di andarsene, proprio in occasione di una cerimonia ufficiale a Napoli, ci tenne infatti a dire: “Napoli è Napoli, l’Italia nun se sap c’rè!”
- Napoli e Bud Spencer
Eppure, nonostante il popolo napoletano abbia riconosciuto sempre il giusto tributo a Bud (a via Argine e ai quartieri spagnoli gli sono infatti stati dedicati due murales), le istituzioni non si sono ancora mosse per dedicargli una via, una piazza o una statua ( del resto non lo hanno fatto nemmeno con Totò!).
Ed ecco dunque che la mostra deve diventare anche un’occasione per avanzare questa istanza: CARLO PEDERSOLI MERITA UNA STATUA A NAPOLI ESATTAMENTE COME HA FATTO LA CITTA’ DI BUDAPEST.
Che bella notizia! Andrò sicuramente a visitarla!
"Mi piace""Mi piace"
Forse organizzo una visita collettiva con pizza. Pensaci!
"Mi piace""Mi piace"