Una vita in vacanza … che strazio.

Penso che trascorrere una vita in vacanza sia molto peggio di una  vita trascorsa in miniera, perché una vita in vacanza è una vita inutile e del tutto improduttiva anche dal punto di vista intellettuale. E’ la vita cioè di un’ameba, del plancton, degli esseri non senzienti.

La vacanza invece ha senso se è una vacatio tra due periodi non vacanti dedicati ad una qualche attività.

Lo sapevano bene i romani che distinguevano tra otium e negotium, spesso concludendo affari mentre trascorrevano la giornata alle terme. I romani erano altresì ben consapevoli che la vacanza è un momento fondamentale. Per questo il loro calendario prevedeva circa 100 feste all’anno. Erano tuttavia altresì consci che bisognasse pensare alla propria domus per organizzare la produzione agricola, per commercializzarla, per gestire gli schiavi e lo studio. Il pater familias, del resto, aveva sui propri figli lo ius vitae ac necis, ovvero il diritto di vita e di morte. Il che significa che ogni figlio doveva darsi da fare e dare il massimo se non voleva essere legittimamente accoppato.

Una vita in vacanza, invece, richiede tre presupposti: 1) La necessità di astrarsi da tutto ciò che ci circonda nel mondo; 2)  Non affrontare alcun problema; 3) Non svolgere alcuna attività speculativa.

A pensarci bene una vita in vacanza non è nemmeno concettualmente ipotizzabile.

Infatti, per riuscire ad astrarsi, resta fermo che bisogna risolvere almeno un problema ( domanda: come posso astrarmi?) e svolgere conseguentemente dell’attività speculativa.

Dunque  non è una vita in vacanza perché non ricorrono mai ben due presupposti.

Viceversa è ammissibile la possibilità che qualcuno riesca a trovare un metodo per non lavorare facendo diventare un lavoro la propria vacanza.

Nel qual caso trattasi di influencer.

 

Pubblicità

2 commenti

  1. Una vita in vacanza, a parte la citazione della canzone sanremese, è “cosa” per ricchi.
    E’ come mangiare cibi prelibati tutti i giorni: alla fine non sai più assaporarne il sapore.
    Le vacanze sono vere vacanze solo se sono meritate e rappresentano una interruzione dalla abituale quotidianità.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.