Come arrivare da Valencia a Benidorm

Gli aeroporti più vicini a Benidorm sono quelli di Valencia e di Alicante. Siccome ho già scritto come raggiungere Benidorm da Alicante, è giusto che scriva anche come arrivare a Benidorm da Valencia. La connessione esiste sia dal centro di Valencia che direttamente dall’aeroporto di Valencia. 

Benidorm infatti è il centro della costa blanca più frequentato in assoluto sia per le belle spiagge  ( del ponente e del levante ) che per i divertimenti: discoteche, parco giochi, parchi divertimento come Tierra mitica, golf club, minigolf,  impianti sportivi, locali di tutti di tipi. E’ una vera e propria città, cresciuta a dismisura negli ultimi anni, frequentata soprattutto da inglesi e tuttavia amata anche dagli spagnoli.  Per avere qualche informazione generale rinvio al sito Spagna.info ( /https://www.spain.info/  nonché a www.visitbenidorm.es per conoscere gli eventi.

  • Benidorm, i dintorni

Del resto Benidorm dispone di un bellissimo lungomare e offre la possibilità di spostarsi agevolmente per visitare tutta la costa blanca, in particolare con paesini come  Denia, Javea, Calpe e Altea che spiccano per bellezza. Non è certamente  questa la sede per descrivere la costa blanca – visto che il post è finalizzato a indicare i mezzi di trasporto esistenti per spostarsi da Valencia a Benidorm, tuttavia consentitemi lo stesso di spendere due parole al riguardo:

  • Denia è una cittadina molto carina con il castello attorno al quale si sviluppa tutto il centro storico.  Dispone di una bella passeggiata accanto alle spiagge e uno splendido lungomare. Da qui partono i traghetti per le isole baleari, trovandosi a sole 90 miglia in linea d’aria da Formentera e offrendo pertanto una rotta privilegiata per raggiungere Ibiza.
  • Javea è  una cittadina meno appariscente con un turismo più di nicchia incentrato soprattutto su valenciani proprietari qui di seconde case. Ad Javea c’è la spiaggia più bella della costa blanca, la playa de la granadella. Imperdibile!
  • Calpe è probabilmente il centro migliore per una vacanza nella costa blanca, rappresentando il giusto compromesso tra movida, vita di spiaggia e bellezza paesaggistica.  In particolare  el peñon de ifach  – il fungo – è una caratteristica davvero particolare.
  • Altea è  il paese delle scalinate e delle ceramiche valenciane per antonomasia in cui il bianco delle case viene spezzato da un luminoso blu di stile tipicamente valenciano.  Farci una passeggiata preserale è una esperienza magnific.

Ciò premesso, raggiungere Benidorm da Valencia così come spostarsi negli altri paesi della costa blanca da Benidorm è molto facile. Vediamo come

I modi più comuni di spostamento  sono:

1.- Automobile

2.- Autobus

3.- Treno

4. – Bicicletta

  • Arrivare a Benidorm da Valencia in automobile

 In auto ci sono due alternative. in autostrada, rapida e indolore, oppure con la strada nazionale che consente di fare alcune soste lungo il percorso : veloce e in autostrada, oppure andare in nazionale e fare alcune fermate lungo il percorso. Provenendo da Valencia, le fermate turistiche ideali saranno sicuramente a Denia e poi ad Javea.

Più in particolare per l’autostrada bisogna imboccare l’A-7 in direzione di Alicante. La distanza è di circa 160 chilometri, per cui il tragitto complessivo dovrebbe avere una durata compresa tra 90 e 120 minuti. L’autostrada corre parallela al mare e, sebbene sia distante da quest’ultimo, permette di fruire della sua vista.

L’alternativa per la statale è invece consigliata a chi voglia fare più soste e magari – prima di addentrarsi nella costa blanca – dare una occhiata anche ai sobborghi costieri di Valencia.  Il primo   pit stop che si può suggerire è  all’altezza di Saler  per  il Parador del Saler.  Qui vi sono numerosissime spiagge poco affollate caratterizzate dalla presenza di dune.  Dopodiché basta seguire il percorso costiero  che porta lungo la costa fino a Cullera. Qui si puoi vedere l’Albufera ed eventualmente scalare l’eremo di Cullera o il Faro per godere della miglior vista sul golfo di Valencia. Da Cullera in poi è poi meglio spostarsi sull’autostrada in direzione Alicante. Un’altra fermata gradita è sicuramente  a Calpe, dove appunto si può salire sul Peñon de Ifach  e poi ad Altea.

Da Altea si tratta di fare solo 10 minuti di macchina per arrivare a Benidorm.

  • Come arrivare  a Benidorm  da Valencia in autobus

2.- Autobus. La stazione degli autobus di Valencia è vicina al centro, ma consiglio di prendere la metropolitana e scendere alla fermata di Turia. Da questa fermata  la stazione si raggiunge in due minuti a piedi.  Qui la compagnia Alsa ( www.alsa.es ) offre un ottimo servizio con corse frequenti e puntuali anche di notte. La durata della corsa è di circa due ore e la tariffa va dai 5 ai 12 euro. Il biglietto conviene prenderlo il prima possibile sul sito internet. Chi voglia può poi prendere  l’autobus fino a Denia e poi proseguire in treno da Denia per Benidorm: la linea ferroviaria infatti corre lungo la posta rivelando luoghi molto suggestivi quali  vigneti, montagne, promontori costieri.

  • Come arrivare a Benidorm dall’aeroporto di Valencia.

Preciso che l’ALSA fa una fermata anche all’esterno dell’aeroporto di Valencia a Manises. E’ un’ottima soluzione per chi non voglia andare a Valencia città ( dall’aeroporto alla stazione ferroviaria sono 30 minuti di metropolitana)IMG_3129

  • Come arrivare da Valencia a Benidorm in treno

3.- Il treno è un mezzo di trasporto efficiente, puntuale e per nulla caro. In genere però il tragitto è più lungo rispetto all’autobus perché  la rete ferroviaria non procede lungo la costa non essendoci rete ferroviaria tra Gandía e Denia. Il vantaggio però è che a Valencia la stazione ferroviaria – la stazione del nord – si trova proprio in centro ed è comodissima. La stazione ferroviaria di Benidorm invece si trova all’ingresso del paese.  Il sito di riferimento per acquistare un biglietto o per conoscere gli orari dei treni è www.renfe.com

  • Come raggiungere da Valencia a Benidorm in bicicletta.

Il consiglio è quello di seguire la strada fino a Cullera. Da Cullera a Gandía si deve poi percorrere la strada regionale che attraversa tutte le spiagge e gli aranceti.. Da Gandía (el Grao) la città di Oliva è raggiungibile dalla strada regionale e, senza mai cambiare strada, si può poi passare per Denia. Da qui in poi conviene imboccare la strada dei Rotas per salire  verso la parte alta di Jávea: a volte – dicono – si riesce anche a intravedere il profilo di Ibiza all’orizzonte. Una volta arrivati ​​a Jávea, una deviazione consigliata è per  Benitaxell e da lì seguire la strada per Moraira (una città con spiagge rocciose e acque cristalline). Da Moraira è dunque possibile raggiungere Benidorm lungo la costa attraverso Calpe e Altea.  Ce la si fa in un giorno? Se siete fortissimi sì, ma diciamo che è meglio spezzare il tragitto in  almeno due giorni.

Si potrebbe poi arrivare a Benidorm a Valencia anche a nuoto, ma questo evito di spiegarlo: se lo fate, scrivetemi.

  • Cosa vedere a Valencia e sulla costa blanca

Concludo dicendovi che, se siete giunti fino a qui per leggere le mie indicazioni per arrivare a Benidorm a Valencia ( e ovviamente viceversa per arrivare da Valencia a Benidorm), sarete sicuramente interessati a leggere i più stimolanti post che ho dedicato a questa terra.

In particolare ne riporto tre.

Il primo è dedicato a cosa visitare a Valencia e a come visitarla gratis.

Il secondo riguarda proprio voi, ovverosia descrive la costa blanca passando in carrellata i paesi più belli della costa blanca.Da leggere assolutamente!

Il terzo, consentitemi, è un dedicato alla città di Alicante e a cosa visitarviin un giorno. Su questo blog poi ci sono tutta una serie di articoli dedicati alle altre destinazioni presenti nei dintorni, in particolare a Elche  e Murcia ( anche se poco estive). Vi trovate altresì anche il diario di una delle prime volte in cui sono stato in costa blanca. Allora sì che mi sono posto il problema di come arrivare a Benidorm da Valencia e da Alicante! In questa occasione il sistema che usai per spostarvi fu…col passaggio. Ma questo a voi non interessa! Qualora invece vi interessassero anche questi ultimi articoli, li potete trovare nella sezione dedicata alla Spagna di questo blog.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.