
- Recensione su Pasta in via Tiburtina
Bisogna saperci arrivare alla trattoria Pasta di via Tiburtina 400.
Trovandosi del resto alle spalle di una pompa di benzina, potrebbe infatti sfuggire agli sguardi meno attenti. Il locale, però, è davvero carino e merita la sosta con il relativo rifornimento di …calorie. Chi voglia può, infatti, provare le loro pinse lievitate 72 ore e volare così in giro per l’Italia.
Magari ad esempio può andare in costiera amalfitana con la Positano ( con pomodorini e mozzarella di bufala) e con la Cetara ( con alici), oppure lungo lo stretto di Messina con la Trinacria ( con melanzane e ricotta), la Scilla ( con la ‘nduja) o la Tropea ( con tonno e olive), oppure ancora spostarsi verso nord in Garfagnana ( con patate, guanciale e funghi porcini). Infine “i più pigri” potrebbero decidere di rimanere a Roma optando per le classiche pinse alla amatriciana o alla carbonara.

La vera specialità della casa sono però i tortellini e i ravioli con i più disparati ripieni e condimenti.
In particolare sono molto interessanti i ravioli ripieni al tartufo, ai funghi porcini, alle melanzane e caciocavallo, con ricotta e spinaci, allo speck e provola con condimenti a scelta quali crema di reggiano, burro, pomodoro, ragù, melanzane, funghi. Chi voglia osare può poi optare per il ripieno di calamari con sugo ..alla luciana.
Insomma i ravioli da soli valgono davvero la scelta di sedersi ad un tavolo questo locale.
Meno buoni, purtroppo, sono i classici della tradizione romana, in particolare i tonnarelli con la cacio e pepe non sono piaciuti.

Né hanno fatto impazzire gli “sfizi” – e per questo non si consigliano – come la fantasia di crocchette ( con crocchetta “napoletana”, crocchetta “di Tropea” e crocchetta di melanzane).
Se si fanno queste precisazioni, non è però per evidenziare i punti critici del locale, ma per dispensare un consiglio non richiesto sulle possibili ordinazioni.
Come già detto, il locale è molto carino, i prezzi sono ottimi ( con la prenotazione su the fork si ha addirittura il 20% di sconto ed è questa una modalità di prenotazione che, seppur non utilizzata da chi scrive, spesso regala i suoi vantaggi) ed il personale è a modo. Inoltre le loro specialità – pinse, ravioli e tortellini – da sole valgono la promozione.
Tra l’altro ogni lunedì di solito da “Pasta” si organizzano delle serate ( come è nel caso della serata “pinsa + birra” a 10 euro). E’ questo un ottimo modo per trascorrere una serata piacevole senza farsi troppo del male.
- Scheda di sintesi sulla recensione su Pasta
- Pasta si trova a via Tiburtina 400
- E’ un locale sobrio, ben arredato e davvero carino
- Specialità della casa sono la pinsa e i ravioli. Il menù dà la possibilità di “accoppiare” ripieno e condimento come si preferisce
- Prezzi ottimi