Pizzeria Salvo a San Giorgio a Cremano: spettacolare!

sa1Se il popolo napoletano, legittimamente il più pretenzioso al mondo in fatto di pizza, è disposto a spostarsi in provincia – sia pure una provincia di fatto attaccata a Napoli – per mangiare una pizza, una ragione deve esserci.

E, invero,  la circostanza che i fratelli Salvo di San Giorgio a Cremano siano terzi nella classifica  del gambero rosso sulle migliori pizzerie  induce a ritenere doverosa la breve trasferta.

Il locale è molto bello: ampio, luminoso, pulito.

Nulla da sparire con le pizzerie di via dei Tribunali a Napoli in cui la maleducazione la fa da padrona. Qui anche il servizio è attento, preciso e garbato.

Tanto premesso,

per iniziare è doveroso provare le classiche fritturine napoletane ( il timballo con piselli e  patate,  la polenta fritta, le crocchette e gli arancini) che definire da sballo è puramente eufemistico.

Poi, ovviamente, c’è la pizza.

Il menù non ne prevede tante, segno che ci tengono ad offrire un prodotto fatto a regola d’arte. Io ne ho provate due: quella col pezzente ( salsiccia)  lucano e con il caciocavallo, nonché il classico ripieno con la ricotta.

sa

Al riguardo dire che mi sono “arricreato” è del tutto riduttivo.

La pizza, più in particolare, era buona quanto semplice.

Non presentava cornicioni a canotto come si usa ora per fare scena, non era strapiena di roba, non era oleosa. Era straordinaria in tutta la sua semplicita’

In sintesi, ho mangiato una delle pizze più buona della mia vita e me ne sono tornato a casa con piena soddisfazione e un pizzico di nostalgia per non poter tornare a breve dai fratelli Salvo.

Prezzi onesti.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.