Joya sushi, Salerno

In pieno centro a Salerno, precisamente in via Michelangelo Schipa, ha aperto recentemente un nuovo ristorante giapponese che offre la formula all you can eat. Il locale, che dispone anche di un ampio parcheggio per i clienti, è costituito da due sale molto ampie rese ancora più appariscenti dalla presenza di specchi che regalano senso di profondità. Vi è poi una bella cucina a vista in cui è possibile sbirciare tutta la squadra che prepara le pietanze. Ciò premesso, non volendo essere banale con considerazioni elementari in ordine all’arredamento, passiamo subito al dunque. ​

Appena accomodati al tavolo, si noterà immediatamente la presenza di un tablet con cui ordinare a più non posso tutto quello che gradite. Il menù è davvero ampio e si caratterizza per la presenza sia delle classiche preparazioni ​ “propriamente” giapponesi ( urumaki, nagiri, sashimi, sushi, etc) che per piatti della tradizione cinese ( zuppe, ravioli al vapore, nuvole, etc) e il ceviche. Quest’ultimo, più in particolare, viene decorato con frutta ed è ben lontano da quello che trovate nei paesi andini, ma è in ogni caso piacevole al palato.

Quanto al sushi, io ho provato un po’ di tutto ed ho constatato che si tratta di un prodotto che – a prescindere dalle ordinazioni – viene servito in una forma troppo sofisticata per i miei gusti. Ecco, al riguardo sarò sincero: non mi è piaciuto. Avrei infatti preferito dei rolls più semplici e genuini nei sapori più decisi rispetto a quelli proposti con troppe cremine. Il risultato così è stato fin troppo commerciale e, per essere brevi e concisi, ​ piuttosto deludente. Per carità, tutto ciò non costituisce un unicum per Salerno ( anzi è una tendenza che ho registrato anche negli altri ristoranti giappo-salernitani in cui sono stato), ma diciamo che da Joya sushi mi sarei aspettato una qualità superiore.

Cos’altro aggiungere di interessante? Il servizio, anche negli orari di maggiore affluenza, è celere ed efficiente, ma piuttosto impersonale. Una cosa che non mi è piaciuta, se devo essere sincero, è che le ordinazioni siano state portate quasi tutte assieme; con ciò comportando un sovraffollamento dei piatti a tavola e alimentando una certa fretta nel commensale “quasi obbligato” a riempirsi la pancia alla svelta per far posto ad altri piatti (…e magari ad altri commensali in attesa di un tavolo). Mi rendo, tuttavia, conto che si tratta così di rispondere ad una esigenza organizzativa propria di quasi tutti gli all you can eat di una certa capacità ricettiva. Non è, ad ogni modo, un disguido tale da alterare la piacevolezza di una serata.

Infine un ultimo accenno va riferito al conto. I prezzi, nello specifico, sono ponderati perfettamente sul servizio offerto ( che, si ripete, prevede anche la possibilità di parcheggiare la vettura in un comodissimo garage, un lusso per il sabato sera salernitano) e sono assolutamente incontestabili. L’unico appunto, sotto questo profilo, può essere mosso ai prezzi delle birre giapponesi. Sono, tuttavia, quisquilie.

  • Conclusioni

E quindi? Ci tornerei oppure no? La risposta è sì! La location con il parcheggio da sola merita una visita. Per cui a Salerno Joya è sicuramente una valida opzione per mangiare sushi all you can eat. Ciò che non è piaciuto però è l’eccessiva sofisticatezza del prodotto. Fare le cose semplici puntando su un prodotto fresco e genuino di maggiore qualità è infatti, secondo me, il miglior modo per valorizzarsi.

Un cordiale saluto e statemi bene.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.