Devo confessare una cosa con estrema vergogna.
Sono 10 anni che frequento Madrid e la sua regione, ma mai – dico mai! – prima di oggi ero stato a visitare il monastero di San Lorenzo del Escorial. In giro ho sempre sentito dire che non ne valeva la pena e mi ero fatto suggestionare a tal punto da girare in lungo e largo per tutta la provincia di Madrid senza mai farmi balenare in testa che l’Escorial poteva essere una meta papabile. Ora che però ci sono stato posso affermare di essere stato un imbecille. L’Escorial è un posto fantastico che da solo vale un viaggio.
Raggiungerlo da Madrid è molto semplice.
Per farlo consiglio di prendere l’autobus alla stazione della Moncloa, che in soli 50 minuti (ed in perfetto orario) conduce al paese di San Lorenzo del Escorial. Dopodiché basta fare 10/15 minuti a piedi per entrare nel Monastero.
BREVI CENNI STORICI
Come è noto, originariamente fu fatto costruire da Filippo II come residenza e pantheon dei re di Spagna, divenendo successivamente anche un convento.
Iniziato a metà del XVI dall’architetto Juan Bautista de Toledo fu poi continuato da Juan de Herrera. All’esterno la gigantesca costruzione in granito si presenta in forma quadrangolare con quattro torri angolari ed è lunga 208 metri e larga 162. L’edificio, inoltre, conta 2.000 stanze, 2600 finestre, più di 1200 porte, 86 scaloni, 16 cortili, 15 chiostri e 88 fontane. Insomma, numeri da far impallidire qualsiasi altro edificio.
Altro particolare di non poco conto è poi che la pianta dell’edificio ha la forma di una graticola in ricordo del supplizio di morte subito da San Lorenzo arso vivo.

LA VISITA


INFORMAZIONI UTILI
- Da ottobre a marzo: 10:00 – 18:00
- Da aprile a settembre : 10:00 – 20:00
- Chiuso il lunedì
Tariffe
Biglietto intero 10 euro
Ridotto 5 euro
[…] Il monastero di San Lorenzo dell’Escorial. E’ sicuramente il monumento più bello che si può visitare nel corso di una vacanza a Madrid e nei suoi dintorni. E’ un edificio maestoso, ricco di opere d’arte, ma anche il luogo simbolo dei reali di Spagna. E’ assolutamente una tappa imperdibile. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] nei dintorni di Madrid è sicuramente San Lorenzo del Escorial. Qui si trova l’enorme monastero dell’Escorial ( di cui ho scritto qui e che vi invito ad andare a leggere ) e volendo anche la valle dei caduti voluta da Francisco Franco per rendere onore a tutti morti […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] nei dintorni di Madrid è sicuramente San Lorenzo del Escorial. Qui si trova l’enorme monastero dell’Escorial ( di cui ho scritto qui e che vi invito ad andare a leggere ) e volendo anche la valle dei caduti voluta da Francisco Franco per rendere onore a tutti morti […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] riferisco in particolare allo stupendo Monastero dell’Escorial ( di cui ho modestamente già scritto ), alla vicina valle dei Caduti (sacrario voluto da Francisco […]
"Mi piace""Mi piace"
Direi che hai fatto benissimo a non fidarti di chi diceva che non ne vale la pena perché a me sembra un posto favoloso!
"Mi piace""Mi piace"
Intanto però ho fatto passare gli anni e a Madrid ci sono stato decine di volte. Il depistaggio ha avuto effetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Siiiiii
"Mi piace"Piace a 1 persona