Quanto costa una vacanza a Minori ? Quanto si spende a Minori ? Quanto costa soggiornare a Minori per una settimana ? A questa ed altre domande relative relative ai costi di un viaggio a Minori tenterò di rispondere in prosieguo così come ho già fatto per altri paesi della costiera amalfitana.
In particolare è una operazione che ho già effettuato per diversi paesi della costiera amalfitana e conto di ultimare al più presto con le realtà mancanti. E’, a dire il vero, una operazione che non mi appassiona, ma che ritengo utile sviluppare per fornire delle informazioni sui costi medi di un viaggio in costiera amalfitana e sulle specificità di ogni paese. Infatti, se date una occhiata ai post che ho già scritto, noterete per ciascuno delle differenze. Nell’ordine Positano, Amalfi, Atrani, Maiori e Tramonti hanno un ordine decrescente di spesa.
Basta dare una occhiata:
I costi delle vacanze a Positano – li leggi qui
I costi delle vacanze ad Amalfi – li leggi qui
I costi delle vacanze ad Atrani – li leggi qui
I costi delle vacanze a Maiori – li leggi qui
I costi delle vacanze a Tramonti – li leggi qui
- Costo vacanza a Minori
Ciò detto, Minori in passato è sempre stata la pecora nera del turismo in costiera amalfitana nell’asse Positano – Maiori. Negli ultimi anni però un nuovo impulso le ha permesso di appaiarsi agli altri paesi e diventare un grande attrattore soprattutto per famiglie. Si specifica al riguardo che l’offerta turistica di Minori si basa soprattutto su alberghi più o meno piccoli a gestione familiare, alberghi con un profilo imprenditoriale più sviluppati e case vacanza.
Dati alla mano i prezzi praticati a Minori sono mediamente più bassi di quelli di Maiori pur essendoci tra i due paesi una distanza di 500 metri. Perché ? Per le ragioni storiche che ho accennato poc’anzi, ma anche per via di una minore diversificazione dell’offerta.
Vediamo i dati nel dettaglio
- Costo medio alloggi per Vacanze a Minori
Distinguiamo anche qui in bassa ( fino a marzo), media ( aprile, maggio, giugno e settembre) e alta stagione ( luglio ed agosto) per poi suddividere tre fasce di strutture alberghiere:
COSTO SOGGIORNO / VACANZA A MINORI PER UNA PERSONA
- Costo medio pensioni a Minori per una persona
Bassa stagione 50 euro, media stagione 60 euro, alta stagione 80 euro al giorno
- Costo medio hotel 3 stelle a Minori per una persona
Bassa stagione 80 euro, media stagione 100 euro, alta stagione 140 euro al giorno
- Costo medio hotel 4 stelle a Minori per una persona
Bassa stagione 180 euro, media stagione 220 euro, alta stagione 250 euro al giorno
- Costo di una settimana di vacanza a Minori
Moltiplicando per i 7 giorni della settimana avremo in bassa stagione un costo ricompreso tra 350 euro 1260 euro, in media stagione 420 e 1540 euro, in alta stagione tra 560 e 1750 euro.
COSTO SOGGIORNO / VACANZA A MINORI PER DUE PERSONE:
- Costo medio case vacanza a Minori per due o tre persone
Bassa stagione tra 40 e 120 euro, media stagione tra 60 e 140 euro, alta stagione tra 130 e 180 euro al giorno
- Costo medio hotel 3 stelle a Minori per due persone
Bassa stagione 50 e 80 euro, media stagione tra 70 e 140 euro, alta stagione tra 120 e 210 euro al giorno
- Costo medio hotel 4 stelle a Minori per due persone
Bassa stagione tra 120 e 160 euro, media stagione tra 140 e 200 euro, alta stagione tra 150 e 260 euro al giorno
COSTO TOTALE PER DUE PERSONE IN UNA SETTIMANA DI VACANZA A MINORI:
Casa vacanze ( valido fino a 3 persone senza mutamenti) : Bassa stagione tra 280 e 840 euro , media stagione tra 420 e 928 euro, alta stagione tra 910 e 1260 euro
Hotel 3 stelle per due persone: Bassa stagione tra 350 e 560 euro, media stagione tra 449 e 998 , alta stagione tra 820 e 1470 euro
Hotel 4 stelle per due persone: Bassa stagione tra 820 e 1200 euro, media stagione 998 e 1400 euro,, alta stagione tra 1050 e 1820 euro.
Si ricorda che questi dati, utili per stimare orientativamente quanto può costare una settimana di vacanza a Minori, sono stati elaborati semplicemente studiando quali sono i prezzi di listino praticati per il 2020 dalle strutture di Minori. Non è esclusa pertanto che ci sia qualche variante per specifiche circostanze ( convenzioni, sconti comitiva, prenotazione diretta, last minute, last second), ma tendenzialmente i prezzi sono appunto questi. Come si nota il range è abbastanza ampio perché a Minori vi sono diverse strutture alberghiere a gestione familiare la cui scelta non è affatto da disegnare.
- Costo medio di un ristorante a Minori
Il costo medio di un ristorante a Minori è tra i 35 e i 60 euro. Per una pizza si spendono dai 15 ai 35 euro circa. Perché tanto per la pizza? I prezzi da De Riso sono effettivamente alti anche la pizza. Per il resto, negli altri locali i prezzi sono mediamente inferiori rispetto agli altri paesi della costiera amalfitana.
- Costo medio ombrellone con due sedie a sdraio a Minori
Il costo medio del mare a Minori è ricompreso tra i 15 e i 20 euro.
- Spese ulteriori
Spese ulteriori di cui tener conto in una vacanza a Minori sono ovviamente quelle relative al parcheggio ( un problema da studiare e da risolvere), agli sfizi vari, ai traghetti, biglietti, attività varie svolte. In genere le quantifico in 300 euro settimanali a persona. Non sono però costi quantificabili preventivamente nel loro ammontare.
- Conclusioni: pro e contro di un soggiorno a Minori
Minori è un paesino molto ordinato e carino meno disagevole rispetto ad altri paesi della costiera amalfitana e con meno scalinate. La vita si sviluppa attorno al corso principale e al lungomare. In ordine aciò che si può visitare a Minori ho scritto un articolo a parte che potete leggere cliccando qui. Va sottolineato in questa sede che una vacanza a Minori è soprattutto una vacanza tranquilla scandita dal mare e dalle passeggiate. E’ pertanto un soggiorno che si adatta perfettamente alle famiglie e a chi ha la necessità di tenere facilmente sott’occhio alcuni dei suoi componenti: la spiaggia e il lungomare di Minori sono piccoli. La vicinanza con Maiori permette poi di raggiungere facilmente a piedi anche quest’ultimo paese ( che gode di un lungomare più esteso) . Minori, in ogni caso, è frequentata soprattutto da vacanzieri italiani, almeno rispetto a paesi come Amalfi, Positano e Ravello. La ragione è spiegata anche da motivi economici: a Minori si spende di meno rispetto agli altri paesi della costiera amalfitana strettamente intesa.
Prima di salutarvi, dopo avervi fornito tutti i dettagli – spero utili – per organizzare il vostro soggiorno e calcolare orientativamente quale sia il costo di una vacanza a Minori consentitemi di invitarvi a dare una occhiata ad altri articoli riguardanti cosa vedere a Minori e nella vicina a Maiori. Eccoli qui:
- Cosa vedere a Minori. Una breve guida con tutti gli spunti.
- Cosa vedere a Maiori.
- Una settimana in costiera amalfitana. Tutto ciò che potete vedere nel suo territori
Siti utili: https://www.trenitalia.com/ e http://www.comune.minori.sa.it