Meglio Madrid o Barcellona ?

E’ più bella Madrid o Barcellona ? Quale scegliere ?  Qual è meglio ?

Vi  avverto che quanto segue ve lo devo riportare  sottovoce  al fine di non farmi sentire scoprire da nessuno in Spagna,  essendoci i infatti il serio rischio di generare una guerra ideologica tra i sostenitori delle due principali città del paese.  Optare per Madrid o Barcellona implica di per sé tante scelte e finisce per trascendere in qualcosa che va ben oltre l’aspetto turistico. Madrid, infatti, rappresenta un po’ la vera identità della Spagna e le sue più antiche tradizioni: el cocido, la bandiera, la nazionale di calcio, la corrida. Barcellona, invece, espone una identità ben diversa che spesso rompe  deliberatamente con la cultura e la tradizione spagnola – anche nell’architettura –  trovando il suo punto di forza nel modernismo. In una parola Madrid è architettura franquista, mentre Barcellona è Gaudì. In entrambi i casi siamo in due delle capitali assolute della movida spagnola solo che a Barcellona il numero eccessivo di turisti (  20 milioni di persone all’anno!)  ha corrotto la genuinità dell’ambiente strizzando fin troppo l’occhio ai gusti anglofoni.

  • Quale città è più bella tra Madrid e Barcellona ?

Ciò premesso, se  vogliamo essere onesti, in termini assoluti Barcellona è più bella di Madrid e – per molti versi – anche più internazionale. Si tratta quasi di una “Londra sul mare” in cui vi è perennemente una marea di turisti.

Madrid, invece, vanta meno bellezze paesaggistiche  e architettoniche rispetto a Barcellona, ma ha dei dintorni che permettono di compensare il deficit.

gaudc3ac2.jpg

  • Perché Barcellona è meglio di Madrid

Per scegliere bene, dunque, bisogna fare una scelta di campo sì ideologica, ma tenendo però presente che nei dintorni di Madrid troveremo la Spagna rurale autentica, mentre a Barcellona a rapirci saranno le opere di Gaudì e le belle passeggiate tra rambla, paseo de Gracia e il lungomare tra barceloneta e il quartiere olimpico.

Di Barcellona, a dirla tutta, non ho mai scritto una guida completa ( lo farò quando potrò scrivere qualcosa di diverso rispetto a ciò che si trova già in rete). Ho però dedicato un articolo specifico alle case di Gaudì che è possibile visitare proprio nel cuore del capoluogo catalano e un post sui dintorni di Barcellona con l’elencazione delle località più interessanti.

Di fatto – lo ripeto – sono proprio il mare e Gaudì a rendere speciale Barcellona e più bella di Madrid . Ci si riferisce ovviamente alla Sagrada familia e al park guell, ma anche ovviamente a tutte le residenze private che ho riportato dettagliatamente nell’articolo testé linkato.

Vi sono poi il quartiere gotico, il mercato centrale della Boqueria, la funicolare del Montjuic e tante altri monumenti che verranno resi particolari dalla conoscenza della cultura catalana, una cultura che è stata inesorabilmente segnata anche sotto il profilo gastronomico, visto che a Barcellona la paella è di casa e si prepara un dolce buonissimo qual è la crema catalana.parc_guell7

Nella scelta va poi altresì considerato che Barcellona è molto più cara di Madrid sia per quanto riguarda alloggi, cibo e trasporti che con riferimento ai monumenti da visitare ( l’ingresso alle case di Gaudì sono un vero e proprio salasso).

  • Perché Madrid è meglio di Barcellona ?

Viceversa a Madrid il mare non c’è, ma la città  offre tuttavia dei parchi bellissimi,  dei musei straordinari come il Prado, il reina Sofia e il museo Thyssen, nonché una cura maggiore per l’arredo urbano ( Madrid negli ultimi anni è molto migliorata). Per visitarla piuttosto bene 2 giorni pieni vanno bene, mentre Barcellona richiede almeno 4 giorni. C’è poi da dire che Madrid è più economica  rispetto a Barcellona ( non per gli alloggi!) e probabilmente si gira più agevolmente avendo un centro storico piuttosto compatto.dav

A Madrid ho dedicato una guida esaustiva che vi invito a leggere con attenzione. Si intitola Madrid in 7 giorni.

Perché ben 7 giorni se prima ho scritto che Madrid può essere visitata in soli 2 giorni?  Perché Madrid ha dei dintorni stupendi che non ci si può assolutamente perdere.

Vi riporto di seguito gli articoli che ho dedicato ad alcuni di essi:

  • 1) Il monastero dell’Escorial  – vero pantheon reale pieno di opere d’arte – con la vicina valle dei caduti realizzata con Francisco Franco. Potete vedere entrambi i monumenti nella stessa giornata;
  • 2) Segovia con il suo Alcazar , l’archedotto romano e la sua Cattedrale.  Ha un centro storico rinascimentale e si mangia el cocinillo asado. Vicinissime a Segovia sono poi  Avila con le sue mura difensive e le testimonianze di Santa Teresa, nonché la reggia de La Granja.
  • 3) Non si può poi non citare Toledo in un giorno.   Da Madrid ci si va e torna in giornata, ma anche passarci una notte non è male.
  • 4) Vi è la reggia di Aranjuez  con i fantastici giardini, le porcellane e le opere volute da Carlo di Borbone.
  • 5) Infine devo evocarvi l’antichissima università di Alcalà de Henares . Vi si organizzano visite guidate e si può vedere anche la sede del prestigioso premio Cervantes ( Alcalà è anche il paese natale dell’autore del Don Chisciote ).

Di Madrid, inoltre, ho segnalato altresì un giro alternativo e meno turistico, nonché alcuni locali per mangiare bene al centro di Madrid. Il primo si trova nel quartiere Huertas vicino a Puerta del Sol, gli altri sono sintetizzati qui: vi trovate pasticcerie, ristoranti, tapas bardav

E’ un lavoro che prima o poi dovrò dedicare anche a Barcellona, perché  a Barcellona c’è sempre il serio rischio di incappare in uno di quei locali per turisti adatto solo ai “guiri” ( così chiamano i turisti nordeuropei in Spagna)

Dunque è più bella Madrid o Barcellona ?

In sintesi  non si può dire quale delle due città è meglio. Si può semmai fare una scelta a seconda di ciò che cercate tenendo in debita considerazione i seguenti aspetti che in fondo vi ho già esposto:

  • Budget. Barcellona è più cara di Madrid
  • Cultura. Madrid rappresenta l’autentica Spagna ed è piena di sudamericani, Barcellona  è in Catalogna, un’altra cosa anche nell’approccio delle persone. È piena di italiani.
  • Monumenti. Madrid – soprattutto nei dintorni – offre la tipica architettura  barocca  del ‘600 – ‘800 con regge, Cattedrali e monasteri bellissimi. Il suo centro poi è stato rinnovato in modo radicale con Francisco Franco.  Barcellona, invece, è puro modernismo e deve a Gaudì molte delle sue fortune turistiche. Fermo ciò restando, Barcellona ha però tanto altro ( a partire dal barrio gotico).
  • Tempo a disposizione. Per Madrid un weekend è perfetto e ci si può poi aggiungere una delle località nei suoi dintorni a propria discrezione. Barcellona, invece, teoricamente merita qualche attenzione in più.

 

Pubblicità

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.